L'azienda, condotta col metodo biologico, si trova in zona collinare al centro della Sicilia.
Con un lavoro rispettoso della natura, rotazioni molto ampie, sovesci mirati si sono create le condizioni naturali ed equilibrate dove la flora, la fauna, il microclima, l’esposizione solare e il lavoro della natura permettono di ottenere prodotti genuini, tra cui olio d’oliva da uliveto secolare, ortaggi, pistacchi, mandorle e melograno.
Marcello MairaCi siamo rimboccati le maniche e abbiamo deciso di scommettere
sull'agricoltura e sulla bontà autentica dei prodotti del nostro territorio.
Ogni giorno ritiriamo il raccolto per garantire la catena del fresco. Dal passaggio in magazzino alla consegna
trascorre pochissimo tempo.
Nei nostri orti coltiviamo una grande varietà di ortaggi, rigorosamente di stagione. Si tratta di colture che più si adattano al clima del nostro territorio e che soddisfano le richieste dei nostri clienti.
Il nostro extravergine biologico, imbottigliato e venduto sfuso nasce da terreni argillosi a medio impasto tipici dell'areale Colli Nisseni riconosciuta oggi come zona I.G.P. Sicilia.
Colture tipiche delle zone aride, proprio come il centro Sicilia, dove sono presenti le nostre terre che ci forniscono prodotti autoctoni e genuini come mandorle, pistacchi e melograno.
Lo sviluppo di un nuovo modello di agricoltura che valorizzi le colture locali, la filiera corta e le produzioni biologiche rappresenta la visione dell’azienda. I nostri prodotti sono coltivati esclusivamente secondo le tecniche di agricoltura biologica, usando quindi metodologie e sostanze naturali, senza l'uso di concimi chimici, diserbanti, insetticidi.
Nei mercati di filiera corta e presso i nostri clienti portiamo solo prodotti freschi, raccolti il giorno, che non hanno effettuato lunghi viaggi come nelle grandi distribuzioni, prodotti a basso impatto ambientale, raccolti maturi alla pianta, che fanno bene alla nostra salute e all’ambiente.