Ortaggi | Azienda Agricola Biologica Maira

In una agricoltura sostenibile, produciamo cibo sano e genuino, con una vasta gamma di prodotti agricoli pregiati, di alta qualità, in armonia con la natura.

GLI ORTAGGI

In una agricoltura sostenibile, produciamo cibo sano e genuino, con una vasta gamma di prodotti agricoli pregiati, di alta qualità, in armonia con la natura.

Pomodoro Siccagno

Nel Centro Sicilia, le estati sono caldissime e secche, spesso si raggiungono i 40°, e gli inverni sono miti. Questo microclima fa sì che le coltivazioni che da secoli caratterizzano l'economia agricola di quest'area siano di qualità altissima come gli ottimi pomodori che in questi terreni ricchi di potassio crescono particolarmente dolci. I "Siccagni" si coltivano senza irrigazione e con questi, in passato, si produceva un ottimo concentrato (l'astratto) e i pomodori secchi.

Stagionalità Prodotto

Dal 15 Luglio al 15 Settembre

Finocchio

È coltivato nel bacino del Mediterraneo, apprezzato per il suo intenso profumo e le sue proprietà digestive e depuranti. Il Finocchio siciliano è tipico per la sua forma rotondeggiante. con polpa bianca, carnosa e croccante, dal profumo e dal sapore intensi. Se consumato crudo è in assoluto l'ortaggio meno calorico (9 kcal per 100g), che lo rende un alimento utile nelle diete dimagranti. Ricco in vitamina A, C e in Sali minerali di cui i predominanti sono potassio, calcio e fosforo.

Stagionalità Prodotto

Dal 15 Ottobre al 15 Marzo

Peperone

Il peperone rosso e giallo è un delizioso ortaggio dalle pregevoli caratteristiche vitaminiche, coltivato prevalentemente nella Sicilia Sud Orientale. E' caratteristico per la sua forma: costoluta. Presenta una buccia di colorazione gialla e rossa. La polpa è soda e pigmentata. Svolgono un ruolo prezioso per l'alimentazione e la salute grazie ai livelli record di vitamina C e al contenuto di provitamina A, entrambe efficaci antiossidanti. Contengono anche Vitamine B ed E.

Stagionalità Prodotto

Dal 1 Luglio al 1 Novembre

Melanzana tonda

Varietà a frutto tondo o leggermente ovale di colore scuro che può raggiungere i 300 grammi. Frutto grosso, ottimo per essere preparato alla griglia oppure indorato e fritto. La melanzana siciliana, nera, tonda, è caratterizzata dala sua forma rotondeggiante, presenta buccia di colore nero lucido e polpa compatta e saporita. Ricca d’acqua, presenta elevate proprietà nutrizionali e contribuisce a migliorare l’alimentazione con i minerali, le fibre e le vitamine.

Stagionalità Prodotto

Dal 1 Luglio al 1 Novembre

Zucchina verde

Utilizzatissima in cucina nella preparazione di deliziosi piatti, è un ortaggio che apporta preziosi benefici all'organismo. La zucchina verde siciliana (genovese) è una pianta della famiglia delle cucurbitacee che non può mancare in un orto, esige molte sostanze nutritive dal terreno ma se coltivata correttamente offre una ricca produzione di ottima verdura e oltre al frutto potrete cucinare anche i buonissimi fiori di zucchina in pastella.

Stagionalità Prodotto

Dal 1 Giugno al 15 Novembre

Zucca Moscata

La Zucca Moscata di Provenza è una zucca di origini francesi 100% biologica coltivata in Sicilia. È una zucca dalle dimensioni eccezionali (il suo peso varia dai 6,5 kg a 8 kg). Un'eccellenza ortofrutticola bellissima da vedere, apprezzata in cucina per la sua polpa estremamente saporita perfetta per risotti, vellutate di verdure e primi irresistibili. La zucca è un ortaggio che non deve mancare nell’orto, vista la generosa produzione di verdura che garantisce.

Stagionalità Prodotto

Dal 15 Settembre al 30 Marzo

Rucola

La Rucola si caratterizza per un sapore leggermente piccante e un colore verde intenso ed è un gran alleato in cucina in quanto molto versatile: ottima se consumata sola o con altre verdure per insalata. Ideale anche con formaggi, carni o sulla pizza. Differisce dalla rucola comune per le foglie più strette e frastagliate e per il sapore decisamente più piccante. È rusticissima e cresce in tutti i terreni. Si semina preferibilmente in primavera o all'inizio dell'autunno.

Stagionalità Prodotto

Dal 1 Luglio al 1 Novembre

Basilico

I campi dell'azienda agricola durante il periodo di raccolta si trasformano in un’enorme distesa verde, brillante e profumata. Il merito è del tipo di basilico che viene seminato, una varietà locale molto aromatica che viene lavorata all’alba proprio per mantenere intatte tutte le sue qualità e la sua freschezza. Il basilico biologico si presenta con il sapore dell’estate. Nell’arco di 24 ore, ogni giorno, il basilico viene raccolto, spedito e lavorato.

Stagionalità Prodotto

Dal 01 Luglio al 30 Settembre

Melone Giallo

Il melone giallo è un antico melone autoctono tipico dell'area del sud Sicilia. Si caratterizza per la forma allungata, con l’estremità un poco ricurva, buccia liscia e gialla, polpa bianca e succosa. Grazie ai tempi brevi di crescita non richiede irrigazioni e concimazioni. Se viene conservato nelle condizioni ideali (appeso in luogo fresco e ventilato) arriva a conservarsi fino a diversi mesi. La semina comincia tra il mese di aprile e quello di maggio, rigorosamente in serra.

Stagionalità Prodotto

Dal 15 Luglio al 15 Novembre

Anguria Rossa

È uno dei frutti più dolci e dissetanti della stagione calda, dal gusto delizioso a dalle molte proprietà benefiche. Si presenta rotondeggiante, di dimensione medio-grande. La buccia di color verde scuro con o senza striature, mentre la polpa è ricca di acqua (più del 90%) ed elevati contenuti di zuccheri che la rende particolarmente dolce. Ha un contenuto calorico basso (30 kcal per 100 g). Contiene un cospicuo quantitativo in vitamina A e C.

Stagionalità Prodotto

Dal 15 Giugno al 30 Agosto